Ultimo appuntamento della Rassegna Teatrale Montese
“Fu allora che udii la voce di un uomo gagliarda e invitante, fulminea e tagliente come l’affondo di una spada. Urlava con un’esuberanza che squarciò la sfera di silenzio e mosche in cui eravamo sospesi: ‘Donne! È arrivato l’arrotino!’. Qualcosa accadde certo dentro di me, era solo l’inizio, forse.”
Certi incontri hanno una forza quasi magica, perché dilatano lo sguardo lasciando affiorare le nostre paure più profonde. A volte sono persone, altre idee, altre ancora solo voci. Ma tanto basta. Non saremo più gli stessi.
È quello che ci racconta Anna Marchesini nel monologo portato in scena nell’ultimo incontro della Rassegna Teatrale Montese “E’ arrivato l’arrotino” interpretato magistralmente da una Monica Ambrosecchia che ha saputo immergersi nella parte trasmettendo al pubblico le emozioni della protagonista.
Due vite, due donne, due storie vicine e lontane: una creatura che sta per venire al mondo e un’orfana che del mondo conosce solo l’indifferenza. Un prima e un poi legati a doppio filo dalla stessa presenza: il passaggio dell’arrotino che deposita le sue orme sulla polvere, lo specchio di tutto quello che nella vita temiamo e amiamo. In bilico tra il sorriso e la lacrima, queste pagine sono un inno alla gioia e alla libertà, il dono più bello.
Spettacolo molto bello e particolare, ricco di dettagli, mimica, parole e canto. Spettacolare l’attrice che con la sua intonazione di voce è riuscita a mantenere l’attenzione del pubblico presente per tutto il tempo.
Alla fine dello spettacolo, immancabile, un lungo e caloroso applauso all’attrice protagonista e a tutti quelli che hanno reso possibile queste serate di Teatro a Montescaglioso, L’Amministrazione Comunale, La Scaletta, Metateatro e l’Associazione Fatti Non Foste.